<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Mano 1943 sciopero

    Cinquant'anni fa incominciarono le agitazioni degli operai torinesi: tre protagonisti ricordano Mano 1943, sciopero A viso aperto contro ilfascismo ANNIVERSARI VENERDÌ' 5 IL segnale era già fissato. Al lugubre ululato delle sirene, che ogni mattina alle dieci scandiva le giornate di guerra, tutt...

    Luoghi citati: Torino
  2. anteprima della pagina
    Spuntano le liste nere del pci

    Un documento del '43 scovato da Andreucci negli archivi del Komintern Spuntano le liste nere del pci Segnalati a Mosca come spie 87 comunisti TORINO. Spie e provocatori. Persone sospette. Traditori. Espulsi dal partito. Sono 87 i nomi dei comunisti piemontesi finiti nella «lista nera» scovata da...

    Luoghi citati: Italia, Milano, Mosca, Torino
  3. anteprima della pagina
    «Anni contati» per l'epatite B

    Stato Civile di Tonno 10 MARZO 1989 NATI — Maraschi Paolo: Carimi Paolo; Casallcchlo Valentino Armando; Prlolo Alessandro; Da SanctJs Nicole; Beva Eliana; Premilo Luca; Sassi Alessia; Cannavo Andrea; Margarita Luca; Farri nello Elisa Paola; Barbieri Antonio; DI Cuonzo Daniele; Qarau Chiara; Copp...

  4. anteprima della pagina
    Come morì la libertà

    Come morì la libertà Canti occitani — Incontro musicale stasera ore 21 nel Centro culturale di via Carducci 32 In Nichelino. Alla serata parteciperanno i Chantalre Dayre D'Angel e Sergio Berard. I IIIlIlllllllllllllMIllllli: i mi 11 Domani al teatro Alfieri lezione sulle leggi del '26 D'intesa c...

    Luoghi citati: Piemonte, Torino
  5. anteprima della pagina
    Trovato morto il giovane torinese scomparso sui monti di Bardonecchia

    Trovato morto il giovane torinese scomparso sui monti di Bardonecchia Aveva 22 anni e mancava da domenica - Si è sfracellato su di un nevaio dopo un volo di mille metri - La salma recuperata nella notte nell'alta valle di Rochemolles (Nostro servizio particolare) KiirdonecchiH, 27 settembre. Il ...

    Luoghi citati: Bardonecchia, Torino
  6. anteprima della pagina
    La lezione al teatro Alfieri su Gramsci e l'Ordine Nuovo

    La lezione al teatro Alfieri su Gramsci e l'Ordine Nuovo Il relatore Paolo Spriano rievoca il periodo che va dal 1917 all'immediato dopoguerra - La battaglia per i consigli di fabbrica Per onorare la memoria di Antonio Gramsci, nel trentennio della morte, avvenuta il 27 aprile 1937, è stato inde...

    Luoghi citati: Italia, Novara, Russia, Torino, Vercelli
  7. anteprima della pagina
    Il 1943, l'anno più buio della tragedia fu anche l'inizio della riscossa nazionale

    t(Tvesti9aiini di storia» al Teatro Alfieri di T'orino Il 1943, l'anno più buio della tragedia fu anche l'inizio della riscossa nazionale Come si giunse al 25 luglio - Piccardi, ministro con Badoglio, rievoca ir governo dei "45 giorni,, - Gli scioperi di Torino e le prime manitestazioni della Re...

  8. anteprima della pagina
    «Il prezzo del riso può diminuire»

    «Il prezzo del riso può diminuire» Scrivono i dirigenti dell'industria e del sindacato risiero tato profonda commozione. An torità, colleghi, amici e una folla di cittadini si sono recati a rendere omaggio alla salma esposta nella camera ardente allestita nell'ospedale. Il dott. Pietro Fiore si ...

  9. anteprima della pagina
    La libertà nella legge

    MONITO DEL 25 APRILE La libertà nella legge Le cerimonie celebrative dell'insurrezione popolare contro il fascismo - Oggi a Palazzo Madama solenne seduta del Consiglio regionale Migliaia di democratici c antifascisti hanno celebrato ieri il 25 aprile nelle vallate piemontesi che furono teatro de...

  10. anteprima della pagina
    La contrastata ascesa socialista dal Risorgimento alla Repubblica di A. Galante Garrone

    G. MANACORDA: Il socialismo nella storia d'Italia - Ed. Laterza, Bari - pagine 873, lire 3000. Bis cent*anni di storia italiana* una farsa di libertà La contrastata ascesa socialista dal Risorgimento alla Repubblica Non c'era ancora una storia del socialismo in Italia, dal Risorgimento alla Repu...

    Luoghi citati: Bari, Europa, Italia, Mosca, Torino
<< Inizio < Prec. 1 Pross. > Fine >>